Canali Minisiti ECM

Linee guida diabete tipo 1: pubblicato l'aggiornamento

Diabetologia Redazione DottNet | 09/02/2024 12:17

La nuova versione, ottenuta mediante metodo GRADE, presenta alcuni elementi di novità relativi soprattutto ad alcune raccomandazioni inerenti tematiche tecnologiche

Pubblicato l’aggiornamento delle "Linee Guida per il trattamento del diabete mellito di tipo 1" (clicca qui per scaricare il documento completo).  La nuova versione, ottenuta mediante metodo GRADE, presenta alcuni elementi di novità relativi soprattutto ad alcune raccomandazioni inerenti tematiche tecnologiche.  L’utilizzo di sistemi di monitoraggio in continuo del glucosio, sia nella versione real-time che nella versione intermittente, viene fortemente raccomandato per tutte le persone affette da diabete mellito di tipo 1 rispetto al classico automonitoraggio glicemico capillare.

pubblicità

Una nuova raccomandazione sottolinea come per le persone con diabete di tipo 1, particolarmente a rischio per episodi ipoglicemici, siano più indicati i sistemi di monitoraggio in continuo del glucosio dotati di avvisi predittivi rispetto a sistemi che ne sono privi. (Raccomandazione 2.2)  Viene inoltre fortemente raccomandato l’utilizzo di sistemi costituiti da microinfusore e sensore con automatismo rispetto ai sistemi senza automatismo per i significativi vantaggi clinici (livelli di emoglobina glicata, Time In Range, variabilità glicemica) e per il rapporto favorevole costo efficacia.(Raccomandazione 1.6)

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ti potrebbero interessare

Benini: "Solo con la piena collaborazione di tutte le parti si potrà fare fronte a questa criticità annosa del nostro sistema che rappresenta, ad oggi, un forte ostacolo al pieno esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini"

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"